martedì 4 dicembre 2012

PER LE PROSSIME FESTE


Anche oggi una parure, ma questa volta di gioielli. Mi sembrano molto adatti per le prossime Feste. Molto semplici, sono perle e cristalli su una coppia di fili in metallo per la collana, per il bracciale invece ho messo quattro fili per dare un pò più di consistenza.



In questi giorni mi sento molto creativa nel realizzare  gioielli, forse domani riesco a postare un'altro lavoro.

                                                         
                                                        Dani

lunedì 26 novembre 2012

Prima o poi arriva

Sono sicura che anche quest'anno il gran freddo arriverà perciò meglio tenersi ben attrezzati. Avevo fatto lo scaldacollo tempo fa ora ho aggiunto il cappellino per completare un'altra parure.
 Direte che sono fissata con l'azzurro!!no è che quando vado al mercato e trovo delle buone  occasioni mi è difficile rinunciare...spero le prossime volte di trovare dei bei colori caldi.


A presto
                                                       Dani

mercoledì 21 novembre 2012

Guantini senza dita

Continuo a lavorare per il freddo, ma ancora qui da noi non si sente. Ieri è piovuto, ma oggi sono potuta ritornare in giardino a raccogliere le olive dalla mia piantina. Quest'anno ne ho raccolte tante e tutte belle sane, non come l'anno scorso che ogni oliva aveva un visitatore..
Qui da noi si usa metterle in un sacco cospargendole di sale grosso, si lega il sacco e si appende all'esterno aspettando che il tempo e il freddo le faccia arrivare ad essere mangiabili.
Ritornando al freddo, ho preparato anche un paio di guantini senza dita (per quelli con le dita mi devo ancora attrezzare). La lana è sempre la stessa del cappellino, così finalmente l'ho terminata.
Li ho lavorari con i ferri rotondi poi con l'uncinetto ho fatto un pizzetto nero piccolissimo per rifinire il bordo.






Baci.
                                                         Dani

domenica 18 novembre 2012

Spero di meritarlo


Ho ricevuto questo graditito premio da Adriana http://labaitadellanonna.blogspot.it una bravissima ricamatrice che ringrazio tantissimo, fa dei lavori veramente carini andate a vedere. Le regole per chi riceve questo premio sono:


1) Ringraziare chi ci ha attribuito il premio

2) Nominare altri 5 blog con meno di 200 iscritti che reputiamo meritevoli di menzione

3) Spiegare quando e perchè si è deciso di aprire il blog



Le regole per distinguere un blog affidabile sono:

1) Viene regolarmente aggiornato

2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive

3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori

4) Offre contenuti ed informazioni utili ed originali

5) Non è infarcito di troppa pubblicità

Ora devo spiegare perché ho aperto questo blog..semplicemente per condividere le mie infinite passioni con tutti quelli che sarebbero passati a trovarmi. Gestire un blog è abbastanza impegnativo, bisogna avere qualche cosa da dire e da far vedere, realizzare il lavoro , fare delle belle foto( possibilmente) e fare visita agli altri blog, se si vuole mantenere vivo l’interesse per il proprio. Quindi spero di riuscire a continuare con passione, ma senza togliere troppo tempo a tutte le altre attività.

Scegliere altri 5 blog affidabili mi mette in difficoltà siete tutte affidabili quindi questo premio è per tutte voi che mi leggete.
                                       Vi abbraccio
                                                            Dani

domenica 11 novembre 2012

Anni ruggenti

Mi era avanzata della lana del cappellino postato recentemente e per utilizzarla mi sono ispirata  ad un cappellino che ho visto in qualche blog, ma non ricordo più quale. Avevo salvato l'immagine per vedere se riuscivo a ricavarne il modello.
Questo è il mio cappellino.
 Mi è sembrato molto carino , una linea che mi fa pensare agli anni 20 ,  quando  il corsetto viene abbandonato e le gonne si accorciano pian piano fino ad arrivare sotto al ginocchio. Anche i capelli si tagliano corti e vengono ondulati, il trucco rende il viso drammatico con le sopracciglia allungate. Gli anni ruggenti del jazz  e dell’art deco.


dalla rete 

dalla rete
dalla rete

dalla rete


                       Baci.
                                                           Dani

giovedì 1 novembre 2012

Maritozzi Marchigiani

Da bambina mia madre spesso ci comprava il maritozzo per la colazione mia e di mio fratello. Andava dalla fornaia vicino casa, la signora Bianchina (proprio un nome adatto) e comprava pane e maritozzi, ancora ricordo il profumo...ed il sapore....allora non li mangiavamo con la panna, ma li inzuppavamo nel latte o li spalmavamo con la nutella.......................
Ho voluto provare a farli. Naturalmente ho fatto la mia bella ricerca su internet e guarda caso tra tante ricette ho trovato un video di una ragazza che ho conosciuto, Benedetta ha un agriturismo poco distante da casa mia. 
E questo è il mio risultato.



.

Buonissimi, anche se quelli della signora Bianchina erano speciali.


Se vi interessa la ricetta, questo è il videohttp://www.youtube.com/watch?v=yQ23cZaVhoo

Un abbraccio,
                Dani




sabato 27 ottobre 2012

Ricami in mostra

Finalmente sono riuscita a scaricare le foto della mostra di cui vi avevo accennato nel post precedente. Il paese è Montegranaro, famoso per la produzione di  calzature.






Prevalentemente sono ricami ad intaglio fatti da signore "dell'università del tempo libero" come amano definirsi. Le foto forse non rendono bene perchè purtroppo l'illuminazione non era delle migliori, comunque i lavori sono molto belli.






La mostra ospitava anche delle opere di un ritrattista ad olio e di violini realizzati da un liutaio del paese.




Un abbraccio a tutte. 
                                                       Dani

domenica 14 ottobre 2012

Pensando al freddo

Oggi sono stata con un'amica a vedere una mostra di ricamo, volevo postare le foto, ma ancora le devo scaricare e sistemare quindi lo farò nei prossimi giorni. Vi faccio vedere invece il cappellino che finalmente ho terminato (uno dei vari lavori in sospeso).


E' un basco lavorato ad uncinetto, è semplicissimo, ma per me che sto imparando (come solito autodidatta)averlo terminato è una soddisfazione. Ho usato una lana sintetica, perchè lo regalerò a mia nipote che è allergica alla lana.
Un abbraccio a tutti.
       
                       Dani

sabato 13 ottobre 2012

Ancora un premio

Ringrazio Marsia del blog Art of Memories http://marsiabramucci.blogspot.it/ del premio che mi ha inviato.
Se non lo conoscete già visitate il suo blog è molto interessante!!! Come da regolamento per accettare il premio… ci sono delle regole da seguire:


1) Creare un post dove inserire il link del blog dal quale avete ricevuto il premio

2) Inserire nel post l’immagine del premio

3) Scegliere 5 blog con meno di 200 followers a cui inviare il premio ricevuto e inserirne la lista nel post

4) Informare i blog di essere stati scelti e di passare a ritirarlo.

Io ho scelto i seguenti blog:

 http://lagriccia.blogspot.it/
http://laborsadimary.blogspot.it/ *
http://handmadecreareconpassioneefantasia.blogspot.i
http://labaitadellanonna.blogspot.it/
http://lacasettaincantata.blogspot.it/ 

Un abbraccio a tutte
                               
Dani

domenica 7 ottobre 2012

Tortino di alici

Ciao a tutti, non sto postando dei lavori da molti giorni perchè sono distratta da altre cose, ma  ho alcuni lavori incominciati e da terminare.


Io sono fatta così, quando mi viene voglia di iniziare un lavoro lo faccio subito, ma non è detto che lo porti a termine immediatamente, dipende.....magari cambio idea e ne inizio un'altro.... e poi lascio lì per quando torna l'ispirazione. Al momento hoin ordine di arrivo un cappellino di lana, un bracciale, un pizzo al tombolo e uno sfilato.....

In questi giorni invece mi sono dedicata un pò di più alla casa . E mentre pulivo ho pensato che non ho mai postato una ricetta. Così ho preso la mia macchinina fotografica  e ho fatto la mia bella ricettina delle alici al forno. Come tutti oramai sappiamo le alici, pesce azzurro, fanno molto bene, ma non piacciono a tutti, infatti io le cucino solo per me.

Dopo averle pulite ed aperte, le passo nella farina per farle asciugare bene e le metto in una padella antiaderente con pochissimo olio e le faccio dorare leggermente.

Quindi le passo in una pirofila da forno possibilmente non più di due strati così rimangono croccanti e le cospargo con un trito di prezzemolo, aglio e pangrattato. Per finire datterini tagliati a metà, olive nere sale q.b.e un leggerissimo filo di olio al peperoncino, sono buonissime !!!!




                                    


Sono così buone che ho dimenticato di fotografarle appena uscite dal forno e le ho messe subito a tavola...........


           
                                                           Dani